Passaggio Chiave al Rifugio Omio

Domenica 5 agosto la rete Passaggio Chiave, accompagnata da alpiteam, si è recata al Rifugio Omio.

Il Rifugio Omio appartiene alla SEM -Società Escursionisti Milanesi- che lo edificò nel 1937 in memoria di Antonio Omio, perito il 16 settembre 1935 per assideramento durante la discesa dalla Punta Rasica in Val di Zocca. Sorge al centro dell’anfiteatro della Valle dell’Oro, base ideale per ospitare corsi di roccia per le salite alla Punta Sfinge, Pizzo Ligoncio, Punta Milano, Pizzi dell’Oro, Cime del Calvo, Punta Fiorelli, Punta Medaccio. Poco distante dal rifugio, a circa 15 minuti di cammino, è presente la struttura Rockylandia, ideale per l’arrampicata sportiva. Il Rifugio Omio è un punto strategico nelle traversatedalla Val dei Ratti, dalla Val Codera, dalla Val Merdarola, alla Val Porcellizzo, tappa del Sentiero Walter Bonatti e della celebre Trail Running “Kima” sul Sentiero Roma. Numerosi sono i punti di interesse naturalistico sui percorsi da e per il Rifugio, senza dimenticare la possibilità di trascorrere momenti irripetibili di pace e tranquillità in un ambiente unico ed in un clima famigliare e cordiale. Il Rifugio Omio dispone di 30 posti letto, pertanto si consiglia di prenotare o di verificare la disponibilità.

foto di Alvaro: Rifugio Omio