Domenica 19 febbraio il corso Arca 2017 si è svolto sul “sentiero del viandante” da Lierna a Varenna.
visiona le foto su Flickr
Domenica 19 febbraio il corso Arca 2017 si è svolto sul “sentiero del viandante” da Lierna a Varenna.
visiona le foto su Flickr
Il giorno 16 febbraio 2017 si è svolta la prima uscita dell’anno della rete Passaggio Chiave. Circa 40 persone tra educatori dei servizi per le dipendenze (da sostanze e da alcool), utenti e accompagnatori di alpiteam. Erano presenti i servizi: Noa di Baranzate (alla loro prima uscita con la rete), Ser.D di Monza, Associazione Dianova (Comunità di Garbagnate), Comunità Il molino, Ce.A.S. La destinazione ha riguardato il Monte San Primo.
visiona le foto su flickr
alpiteam porterà il proprio contributo al convegno che si terrà il 25 febbraio a Milano presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, nell’ambito del 6° Forum delle Politiche Sociali
Beppe Guzzeloni (Istruttore Regionale di alpinismo e direttore dei corsi) presenterà “l’esperienza di alpiteam” nella programmazione e gestione dei corsi di alpinismo per la Comunità Terapeutica Arca di Como; un’opportunità di “rivisitazione del sé” andando in montagna con persone che hanno problematiche di dipendenza patologica.
vedi programma
Come ogni anno inviamo la locandina per il teatro che, l’Associazione Culturale “I NUOVI DEL MULINO”, dedicherà ad alpiteam, devolvendo l’incasso per i progetti che alpiteam porta avanti con i ragazzi delle Comunità,
SABATO 25 FEBBRAIO 2017 ore 21,00
presso CineTeatro IL MULINO Parrocchia S.Stefano – FINO MORNASCO
Vi aspettiamo numerosi e invitate amici e parenti per una divertente serata.
Istruttori Alpiteam