Alcuni accompagnatori hanno salito il Monte Due Mani.
foto: flickr
Ieri, giovedì 12 maggio, alle ore 10:00 ora locale, Romano Benet e Nives Meroi hanno raggiunto la vetta del Makalu, il loro 13° Ottomila.
Sorgente: planetmountain.com
Vincenzo Torti è il nuovo Presidente generale del Club alpino italiano per il triennio 2016 – 2019, eletto oggi all’Assemblea dei Delegati, che si è tenuta a Saint Vincent (AO), presso il Centro Congressi del Grand Hotel Billia.
L’Assemblea ha fatto registrare una massiccia partecipazione: sono intervenuti 448 Delegati, con 503 deleghe, per un totale di 951 voti, a rappresentare 411 Sezioni di tutta Italia. Vincenzo Torti prende il posto di Umberto Martini, non più rieleggibile dopo due mandati alla presidenza in base al regolamento del CAI sui limiti degli stessi. Era in carica dal 2010.
A Vincenzo Torti sono andati 484 voti, mentre all’altro candidato Paolo Valoti ne sono andati 456.
Sorgente: CAI News
E’ vetta per Confortola e Camandona, che con il Makalu si portano a casa rispettivamente il nono ed il settimo 8000. Partiti ieri da campo 2, ricordiamo che i due alpinisti avevano installato solo due campi, sono arrivati in vetta attorno alle 14.Assieme ai due Marco, sulla cima anche Ferra
Sorgente: Montagna.TV
Simon Gietl, professionista altoatesino dell’arrampicata, è stato premiato a Lecco con la Grignetta d’oro. Nato nel 1984, è guida alpina e vive in Valle Aurina. La giuria presieduta dal “ragno” Mar…
Sorgente: MountCity
Domenica 15 maggio il corso si è svolto in due località diverse: un gruppo ha raggiunto la cima del Sodadura partendo da Moggio, mentre l’altro gruppo ha partecipato alla lezione di arrampicata al primo sperone dell’Angelone.
Foto: flickr
Aveva quasi 87 anni. Don Aldo Fortunato è mancato domenica mattina alle 5.30, dopo un lungo periodo di malattia.
Viveva nella Comunità Arca a Como. Una comunità terapeutica che ospita persone con problematiche di tossicodipendenza, da lui fondata negli anni ’70.
Venerdì 6 Maggio, il gruppo Passaggio Chiave (di cui alpiteam ne è fondatore) ha organizzato una serata con l’alpinista e amico, Floriano Castelnuovo che ha raccontato la sua esperienza di vita in Nepal (prima e dopo il terribile terremoto del 2015)
foto: flickr
Domenica 8 maggio si è svolta la quarta uscita del corso. Un gruppo ha raggiunto la cima del Monte Resegone per la ferrata centenario prima e la ferrata De Franco dopo, mentre un altro gruppo ha raggiunto la cima del MOnte Magnedone.
foto: flickr